[Aggiornamento 2025] I 10 migliori musei virtuali! Una spiegazione dettagliata di musei e gallerie d'arte che possono essere apprezzati con VR e audioguide
26 Dicembre 2024
![[Aggiornamento 2025] I 10 migliori musei virtuali! Una spiegazione dettagliata di musei e gallerie d'arte che possono essere apprezzati con VR e audioguide](https://storage.googleapis.com/ondoku3/image/20241226virtual_museum_tmb_930.webp)

Un museo virtuale in cui è possibile visitare musei e gallerie d'arte utilizzando lo spazio VR e le audioguide .
Stanno spuntando uno dopo l'altro musei virtuali fruibili tramite il browser di un PC o tramite l'uso di visori VR.
Un museo virtuale può interessare anche a chi vive lontano o all'estero e ha difficoltà a visitare musei o gallerie d'arte.
Opere d'arte e beni culturali di valore, difficili da esporre per lunghi periodi di tempo, possono ora essere visionati sempre e ovunque attraverso mostre visive e audioguide in uno spazio virtuale, il che lo rende un'eccellente opzione di archiviazione .
In questo articolo spiegheremo i vantaggi e i punti chiave dei musei virtuali e ti indicheremo alcuni musei virtuali consigliati.
Perché non sfruttare i vantaggi unici di un museo virtuale e promuovere i tuoi preziosi beni culturali e le tue opere d'arte a un pubblico più vasto?
Servizi di lettura AI consigliati per musei virtuali
Se vuoi creare un'audioguida per un museo virtuale, ti consigliamo "Ondoku" !
"Ondoku" è un servizio di conversione da testo a voce che sfrutta l'intelligenza artificiale più avanzata per generare una voce di livello professionale e di facile ascolto .
Basta inserire il testo e l'app lo leggerà rapidamente.
Il supporto multilingue è estremamente importante per un museo virtuale visitato da persone provenienti da tutto il mondo.
Ondoku supporta 48 lingue, tra cui giapponese e inglese, così puoi creare facilmente audioguide multilingue con pronuncia madrelingua.
Perché non provi a usare "Ondoku" come audioguida per il tuo museo virtuale?
Cos'è un museo virtuale?
I musei virtuali vengono sempre più spesso introdotti nei musei e nelle gallerie d'arte di tutto il mondo.
Innanzitutto vorrei spiegare brevemente cos'è un museo virtuale.
Una nuova forma di museo/galleria d'arte: il museo virtuale
Un museo virtuale è un museo o una galleria d'arte che utilizza telecamere a 360 gradi, fotogrammetria, spazio virtuale (spazio VR) e metaverso.
È possibile visitare le mostre in qualsiasi momento e ovunque, utilizzando lo spazio virtuale 3D e l'audioguida .
I musei virtuali vengono introdotti da numerosi musei sia in Giappone che all'estero .
I musei virtuali, non essendo vincolati a un luogo specifico, sono perfetti anche per promuovere musei e gallerie d'arte a un vasto pubblico, compresi i turisti in arrivo.
È anche possibile ricreare in uno spazio virtuale opere d'arte o beni culturali di valore già andati perduti, in modo che più persone possano vederli.
Tipi di musei virtuali
Esistono diversi tipi di musei virtuali.
Un museo virtuale che ricrea musei e gallerie d'arte reali
Si tratta di un museo virtuale che utilizza tecnologie quali telecamere a 360 gradi, fotogrammetria e audioguide per ricreare esposizioni di veri musei e gallerie d'arte .
Poiché i visitatori possono visionare il contenuto della mostra prima di arrivare al museo, è la soluzione ideale per attirare visitatori da lontano e per archiviare il contenuto della mostra .
Un museo virtuale dedicato allo spazio virtuale
Si tratta di un museo virtuale creato appositamente per lo spazio virtuale , anziché ricreare le sale espositive di un museo o di una galleria d'arte reali.
Le mostre possono essere organizzate liberamente, senza limitazioni dovute alle sale espositive del museo o della galleria d'arte o alle dimensioni delle opere d'arte.
Come visualizzare il Museo Virtuale
Esistono due modi principali per visitare il Museo Virtuale.
Guarda sul browser del tuo PC
Questo è un metodo per visualizzare lo spazio 3D di un museo virtuale su un browser per PC .
Poiché il contenuto viene visualizzato tramite lo schermo di un PC, il senso di realismo è basso, ma può essere facilmente visualizzato anche con un semplice PC , il che lo rende ideale per incoraggiare più persone a visitare il museo virtuale.
È possibile visualizzare i contenuti anche su smartphone .
Guarda su VRSNS (Metaverse)
Questo è un metodo per pubblicare un museo virtuale su VRSNS (metaverso) come VRChat o Cluster.
I visitatori del museo, indossando occhiali VR, possono ammirare le opere d'arte a grandezza naturale e vivere esperienze che sarebbero impossibili da vivere nel mondo reale .
*VRSNS (Metaverse) è accessibile anche dallo schermo di un PC , quindi anche chi non possiede occhiali VR può visitare il museo virtuale.
Vantaggi dei musei virtuali
I musei virtuali offrono numerosi vantaggi che i musei e le gallerie d'arte reali non hanno.
Piace a molte persone
Grazie a un museo virtuale puoi promuovere il tuo museo o la tua galleria d'arte a persone che vivono lontano, in Giappone o addirittura all'estero .
Promuovendo le tue opere e le tue mostre in un museo virtuale, puoi anche aumentare il numero di visitatori, compresi i turisti in arrivo.
Il contenuto della mostra può essere salvato così come è.
Le opere d'arte e i beni culturali conservati nei musei e nelle gallerie d'arte vengono conservati nei depositi anche dopo la conclusione di una mostra speciale o dopo un cambiamento nell'esposizione permanente.
Tuttavia, le vedute delle mostre, le didascalie e le installazioni di grandi dimensioni non possono essere lasciate intatte.
Creando un museo virtuale utilizzando telecamere a 360 gradi e fotogrammetria, è possibile archiviare lo spazio così com'è .
Opere d'arte e beni culturali di valore possono essere esposti in qualsiasi momento
Se un'opera d'arte o un bene culturale risulta notevolmente deteriorato , potrebbe essere necessario abbreviare la durata dell'esposizione o abbassare l'illuminazione nella sala espositiva.
Un museo virtuale consente di esporre opere d'arte e beni culturali di valore in un formato facilmente consultabile in ogni momento .
Digitalizzandolo ad alta risoluzione è possibile ingrandire e apprezzare ogni dettaglio .
Si possono creare mostre impossibili nella vita reale
Una delle caratteristiche uniche dei musei virtuali è che consentono di realizzare esposizioni che sarebbero impossibili nei musei o nelle gallerie d'arte reali .
Al Museo di Scienze Naturali è possibile sperimentare lo spazio, le profondità marine e persino entrare nel corpo umano .
Nel museo è possibile entrare nei dipinti e ammirare a grandezza naturale opere d'arte e architetture perdute .
Consigliamo inoltre di collaborare con mostre speciali o permanenti reali per creare esposizioni uniche per il museo virtuale.
Se stai creando un museo virtuale, ti consigliamo di introdurre le audioguide.
Se stai creando un museo virtuale, ti consigliamo di utilizzare audioguide oltre a supporti visivi come telecamere a 360 gradi, fotogrammetria e modelli 3D.
Se le didascalie delle mostre fossero visualizzate direttamente in un museo virtuale, per gli utenti sarebbe scomodo doversi avvicinare per leggerle.
Tuttavia, se il testo viene visualizzato su uno schermo separato, sarà necessario alternare la visualizzazione dell'opera con quella del testo.
Grazie all'introduzione di un'audioguida, i visitatori possono concentrarsi sulla valorizzazione delle opere d'arte e dei beni culturali .
È difficile organizzare conferenze in un museo virtuale, quindi anche in questo caso si consiglia l'audioguida.
Un altro punto fondamentale è che, a differenza dei veri musei e gallerie d'arte, non sono necessari dispositivi di audioguida come lettori e auricolari .
Crea facilmente audioguide con il servizio di lettura AI!
Consigliamo di utilizzare il più recente servizio di lettura basato sull'intelligenza artificiale per creare audioguide.
Il servizio di lettura AI è in grado di leggere il contenuto dell'audioguida con una voce di facile ascolto, come quella di un narratore professionista o di un doppiatore.
È possibile realizzare anche audioguide in lingue straniere , perfette per un museo virtuale visitato da persone provenienti da tutto il mondo.
Servizio di lettura AI consigliato "Ondoku"
"Ondoku" è un servizio di lettura basato sull'intelligenza artificiale consigliato per la creazione di audioguide per musei virtuali .
Grazie all'intelligenza artificiale più avanzata, le audioguide possono essere lette con una voce realistica e facile da ascoltare .
Supporta 48 lingue, tra cui giapponese e inglese.
Inoltre, Ondoku è disponibile gratuitamente !
Puoi farti leggere ad alta voce fino a 5.000 caratteri gratuitamente , così puoi creare subito e facilmente un'audioguida per il tuo museo virtuale.
Perché non provare a usare "Ondoku" quando si crea un museo virtuale?
10 musei virtuali consigliati

Vi presenteremo 10 musei virtuali consigliati, dai musei virtuali aperti al pubblico presso musei e gallerie d'arte di tutto il mondo ai musei virtuali che possono essere visitati in VRSNS (metaverso)!
- Museo nazionale della natura e della scienza
- Museo d'arte di Ohara
- Istituto Smithsoniano
- Musei Vaticani
- Museo del Prado
- Museo del Louvre
- Il Museo del Palazzo
- Museo dello spazio VR Cosmoria
- Mostra di Media Art "1% Virtual"
- Museo dei meme cinesi versione giapponese
1. Museo nazionale della natura e della scienza
Tra i musei e le gallerie d'arte giapponesi, il Museo nazionale di scienze naturali e naturali di Ueno, Tokyo, ne ospita uno particolarmente ben dotato di museo virtuale.
Nel museo virtuale del National Museum of Nature and Science "Experience it from home! Kahaku VR", puoi goderti le mostre in una vista 3D scattata con una fotocamera a 360 gradi e uno spazio VR creato tramite fotogrammetria.
Si tratta di una mostra di altissima qualità , consigliata a chi vuole sapere cos'è un museo virtuale, a chi vuole sperimentarne uno per la prima volta e ai musei e alle gallerie d'arte che in futuro vorranno introdurre musei virtuali.
2. Museo d'arte di Ohara
Anche il Museo d'arte Ohara di Kurashiki, nella prefettura di Okayama, ospita un museo virtuale molto completo.
Anche qui è possibile ammirare una delle principali collezioni d'arte del Giappone in uno spazio VR creato utilizzando un tour virtuale con telecamera a 360 gradi e fotogrammetria.
Presso l'Ohara Museum of Art, uno dei più antichi musei d'arte privati del Giappone, potrete ammirare mostre di alta qualità, uniche nel loro genere.
Contiene inoltre un'ampia gamma di contenuti video e audioguide , per cui è consigliato come riferimento per la divulgazione di informazioni su musei e gallerie d'arte.
3. Museo Smithsonian
Un museo virtuale di scienze naturali consigliato è lo Smithsonian Museum negli Stati Uniti.
Essendo uno dei musei più famosi al mondo, anche il museo virtuale è di alta qualità.
Oltre a goderti un tour virtuale ricreato utilizzando immagini ad alta risoluzione a 360 gradi, puoi anche passare a uno schermo compatibile con gli occhiali VR .
È anche compatibile con i dispositivi mobili e può essere visualizzato dal tuo smartphone.
4. Musei Vaticani
I Musei Vaticani , situati nella Città del Vaticano, sede centrale della Chiesa cattolica cristiana, offrono anche un museo virtuale di alta qualità.
Partecipa a un tour virtuale ripreso con una telecamera ad alta risoluzione a 360 gradi e ammira le opere degli artisti rinascimentali che adornano la Cappella Sistina e i Palazzi Vaticani.
Ciò fornisce una visione facilmente comprensibile del modo in cui i dipinti religiosi vengono utilizzati nell'architettura, qualcosa che non si può apprendere dai libri d'arte o dalle foto online.
Si tratta di un museo virtuale vivamente consigliato a chiunque sia interessato alla storia dell'arte.
5. Museo del Prado
Anche il Museo del Prado di Madrid, in Spagna, offre un tour virtuale ripreso con una telecamera a 360 gradi .
Potrai ammirare in tutta la sua magnificenza i capolavori che rappresentano la storia dell'arte spagnola, tra cui opere di Velázquez e Goya.
Si può avere un'idea delle dimensioni e della consistenza delle opere, cosa che non si può ricavare dalle foto nei libri o sul web.
Questo è uno dei musei virtuali più consigliati tra i musei d'arte europei.
6. Museo del Louvre
Uno dei musei d'arte più famosi al mondo, il Louvre in Francia, possiede anche un completo museo virtuale.
Anche qui potrete godervi un tour virtuale sullo schermo del vostro PC, effettuato con una telecamera a 360 gradi.
Il museo è ricco di funzionalità che consentono di ammirare i numerosi tesori artistici francesi, tra cui la possibilità di ingrandire le opere d'arte e di leggere spiegazioni dettagliate .
7. Il Museo del Palazzo
Il National Palace Museum di Taipei ha lanciato un museo virtuale chiamato "720° VR Journey Through the National Palace Museum", dove i visitatori possono visitare sia le mostre permanenti che quelle speciali .
Le immagini del tour virtuale, scattate con una fotocamera a 360 gradi, hanno una risoluzione ultra-elevata di 8K.
È possibile ammirare dal vivo le preziose opere d'arte create nel corso della lunga storia della Cina.
Le lingue supportate sono inglese e cinese tradizionale.
Si tratta di un museo virtuale consigliato dove potrete scoprire l'essenza dell'arte orientale.
8. Museo spaziale VR Cosmoria
VR Space Museum Cosmoria è un museo virtuale disponibile su VRSNS "VRChat".
Lo spazio virtuale offre un'enorme quantità di esposizioni e spiegazioni sul rapporto tra l'umanità e lo spazio, sulla storia dello sviluppo spaziale, sull'utilizzo dello spazio, sull'osservazione dello spazio, sui corpi celesti e sullo spazio extra-atmosferico e persino sull'astrofisica.
Indossando gli occhiali VR e visitando il museo, potrete esplorare l'orbita di un satellite , sperimentare la gravità della luna e persino entrare nell'osservatorio spaziale Super-Kamiokande in Giappone.
Contiene anche consigli utili per i gestori di musei e gallerie d'arte che vogliono creare un museo virtuale.
Questo è il museo virtuale di più alta qualità disponibile su VRSNS (metaverso).
9. Mostra di Media Art "1% Virtual"
Nel 2018 si è tenuta la mostra di media art "1% Virtual".
Attualmente è esposto come mostra virtuale sul VRSNS "VRChat".
Una caratteristica distintiva della mostra di media art "1% Virtual" è che incorpora molte espressioni che possono essere realizzate solo in uno spazio virtuale .
È possibile visitare una mostra unica nel suo genere, in uno spazio virtuale "molto vicino alla realtà, ma diverso dalla realtà".
Se i gestori di musei o gallerie d'arte stanno creando un museo virtuale, consigliamo vivamente di indossare un paio di occhiali VR e di visitarlo almeno una volta.
Si tratta di un capolavoro senza tempo di una mostra virtuale, pubblicata agli albori di VRSNS (Metaverse) .
10. China Meme Museum versione giapponese
La versione giapponese del China Meme Museum è un museo virtuale disponibile su VRSNS "VRChat".
Anche in Giappone circolano molti meme su Internet.
Naturalmente, anche il nostro paese vicino, la Cina, ha molti meme e culture che sono tipici di Internet.
Questo museo virtuale presenta la cultura Internet cinese dagli albori di Internet fino agli anni '20 del 2000, con una qualità estremamente elevata.
Il personale mette inoltre a disposizione audioguide in cinese con sottotitoli in giapponese .
La composizione spaziale unica di un museo virtuale è estremamente utile quando si crea un museo virtuale per un museo o una galleria d'arte.
Si tratta di un museo virtuale su larga scala, altamente consigliato, esclusivo di VRSNS (metaverso), in cui è possibile scoprire sia i meme di Internet comuni al Giappone, sia quelli tipici della Cina.
■ Software di sintesi vocale AI “Ondoku”
"Ondoku" è uno strumento di sintesi vocale online che può essere utilizzato senza alcun costo iniziale.
- Supporta circa 50 lingue tra cui giapponese, inglese, cinese, coreano, spagnolo, francese e tedesco.
- Disponibile sia da PC che da smartphone
- Adatto per affari, istruzione, intrattenimento, ecc.
- Nessuna installazione richiesta, utilizzabile immediatamente dal tuo browser
- Supporta anche la lettura dalle immagini
Per usarlo è sufficiente inserire del testo o caricare un file dal sito. Genera file audio naturali in pochi secondi. Puoi utilizzare la sintesi vocale per un massimo di 5.000 caratteri gratuitamente, quindi provala prima.
Email: ondoku3.com@gmail.com
Software di sintesi vocale del testo Ondoku. È un servizio di sintesi vocale che non richiede installazione e può essere utilizzato da chiunque gratuitamente. Se ti registri gratuitamente, puoi ottenere fino a 5000 caratteri gratuitamente ogni mese. Registrati adesso gratuitamente